Nomad 2025

Primo Intro artigianato di arredi in bronzo fuso

n

artigianato di arredi in bronzo fuso Made in Italy. Progettato e prodotto da Osanna Visconti a Milano in una fonderia italiana, ogni pezzo è unico nel suo genere.

n

Secondo Intro artigianato di mobili in bronzo fuso

n

artigianato di arredi in bronzo fuso Made in Italy. Progettato e prodotto da Osanna Visconti a Milano in una fonderia italiana, ogni pezzo è unico nel suo genere.

n

Terzo Intro artigianato di arredi in bronzo fuso

n

Oggetti di design artigianali Disegnati e prodotti da Osanna Visconti a Milano presso una fonderia italiana, ogni pezzo è unico nel suo genere.

n

Fourth Intro

n

Artigianato di arredi in bronzo fuso Made in Italy. Ogni pezzo è unico e viene disegnato e prodotto a Milano da Osanna Visconti. Ogni pezzo è unico nel suo genere.

n

Tutte le creazioni di Osanna Visconti sono fuse in bronzo naturale con il metodo della fusione a cera persa. Questa antica tecnica lavora con una forma negativa in cui viene colato il metallo fuso. Osanna impasta e modella a mano la sua prima scultura in cera. Come elemento caratterizzante delle sue creazioni, il modello in cera viene utilizzato per creare uno stampo in gesso. Durante la fase di essiccazione in forni riscaldati a 650°C, la cera viene sciolta e drenata, lasciando la forma negativa per la fusione del bronzo nella fonderia d’arte.

n

“È molto difficile trovare giovani che abbiano la passione di imparare questo lavoro manuale. Spero che i giovani di domani apprezzino la bellezza di essere artigiani”.

n

Osanna Visconti, designer e creatrice italiana, realizza gioielli e oggetti squisitamente dettagliati, sia funzionali che decorativi, in bronzo naturale utilizzando la tecnica della cera persa, un metodo antico che gli artigiani greci e romani utilizzano da quando il bronzo fu scoperto 3000 anni fa. Osanna condivide con Cabana Magazine il suo amore per gli edifici storici, il collezionismo e l’artigianato e parla delle sue speranze per il futuro del suo mestiere.

NOMAD St. Moritz 2025

presentato da Robilant + Voena

 

 

Nomad St. Moritz 2025

 

 

Nomad St. Moritz 2025